Vacanze in Maremma

Isole, parchi naturali, piccoli borghi e molto altro che puoi trovare nelle tue vacanze in Maremma

I dintorni

Consigli su cosa fare e cosa vedere nei dintorni del nostro albergo, situato nel cuore della Maremma Toscana.

Isole dell'arcipelago Toscano

le isole dell arcipelago toscano

Durante le vostre vacanze in Maremma al mare, dedicate una giornata a visitare almeno una delle isole dell’Arcipelago Toscano. Dal porto di Castiglione della Pescaia, in estate, partono le motonavi che organizzano minicrociere verso l’isola d’Elba o il Giglio, oppure potete noleggiare un gommone o una barca nel porto di Marina di Grosseto. L’isola d’Elba è un vero incanto con le sue spiagge di sabbia dorata, le piccole calette di ghiaia bianca e le scogliere a picco sul mare.  All’isola del Giglio, munitevi di maschera e boccaglio e fate un bagno nelle acque limpide e ricche di pesci, per fermarvi, infine, la sera, sulla spiaggia di Campese, dove ammirare un tramonto fantastico.  In vacanza in Maremma, con la barca, potete arrivare sino all’isola di Giannutri, una delle destinazioni preferite dagli appassionati d’immersioni per le pareti e i fondali ricchi di gorgonie, spugne, coralli e tunicati e per la presenza di misteriosi relitti da esplorare.

Borghi Medievali

Le vacanze in Maremma sono ricche di storia, tradizioni e sapori. Lo scoprirete recandovi in alcuni dei borghi medievali più caratteristici della Toscana. Il paese di Scansano ha un centro storico molto grazioso, in cui passeggiare tra negozi di arti e mestieri e fare una sosta in ristoranti e cantine per degustare un calice del famoso vino Morellino. A Scansano, non dimenticatevi di entrare nel Museo della Vite e del Vino. Altro borgo da vedere, se siete in vacanza in Maremma, è Pitigliano, che si presenterà ai vostri occhi arroccato su una massiccia rupe di tufo con le case poste sullo strapiombo. Sono da visitare il maestoso Palazzo Orsini e il famoso Ghetto Ebraico. Il borgo di Pitigliano è celebre anche per i suoi prodotti tipici, tra cui svetta uno dei più pregiati vini bianchi italiani, il Bianco di Pitigliano. Una volta in vacanza in Maremma fate una tappa anche a Massa Marittima, il gioiello medievale delle Colline Metallifere vi lascerà senza fiato.

Terme di Saturnia

vacanzein maremma terme di saturnia

Per una pausa di relax nelle vostre vacanze in Maremma, recatevi alle terme di Saturnia. Avete due possibilità: le terme libere alle Cascate del Mulino o le piscine eleganti ed esclusive del Resort  Terme di Saturnia.  Alle Cascate del Mulino è possibile accedere gratuitamente in ogni periodo dell’anno. Le acque sulfuree hanno scavato naturalmente nella roccia di travertino formando delle piccole piscine perfette per rilassarsi. L’acqua termale sgorga a una temperatura di 37 gradi centigradi e, dunque, è piacevolmente calda, anche in inverno. Sulla sorgente termale è stato costruito il lussuoso stabilimento termale Terme di Saturnia, uno dei più esclusivi resort d’Italia, che offre una grande quantità di pacchetti benessere e trattamenti. Nel complesso termale ci sono piscine, idromassaggi, cascate artificiali, percorsi in acqua, una piscina di acqua sorgiva ed un moderno centro benessere per trattamenti curativi, massaggi e terapie.

Parco della Maremma

vacanze in maremma parco dell uccellina

Non esistono vacanze in Maremma Toscana senza programmare un’escursione all’interno del Parco Naturale della Maremma. L’area protetta racchiude un territorio molto vasto e diversificato, che si estende dai Monti dell’Uccellina alla costa di Principina a Mare, passando per la foce del fiume Ombrone, sino a Talamone.  Le colline discendono verso la costa, dove, tra pinete e fitta macchia mediterranea, si aprono delle spiagge selvagge e incontaminate. Potete visitare il Parco Naturale della Maremma a piedi, in bicicletta, a cavallo, in carrozza o in canoa. Ogni escursione regala emozioni uniche in mezzo alla natura: resterete incantati davanti alle mandrie di vacche maremmane, allevate allo stato brado e controllate nei loro spostamenti dai butteri, i famosi mandriani a cavallo, custodi di un’antica tradizione.  Nel Parco, non è difficile avvistare volpi, cinghiali, tassi, caprioli e istrici. L’area protetta è anche un ottimo punto di osservazione di tantissimi uccelli migratori.

Sulle orme degli Etruschi

vacanze in maremma gli etruschi
Un interessante itinerario culturale da intraprendere, se siete in vacanza in Maremma, è quello che vi porterà a seguire le tracce dell’antica civiltà degli Etruschi, popolo affascinante e misterioso che, in Toscana, ha lasciato splendide opere artistiche, insieme ai resti di città e necropoli. Per un viaggio in Maremma alla scoperta degli Etruschi, potete partire da Vetulonia: l’area archeologica si estende dal centro attuale del paese alle necropoli più a valle, comprendendo il Museo Civico Archeologico dedicato a Isidoro Falchi. Proseguite, poi, verso Roselle, dove nel sito archeologico sono conservati i resti di  edifici e mura appartenenti alle civiltà villanoviana, etrusca e romana. Arrivate, infine, nella città di Grosseto per ammirare il Museo Archeologico che custodisce un’importante collezione di reperti etruschi e romani.